Messaggi RCS Basic e Premium: quale è la differenza?
)

La Rich Communication Services (RCS) è l’evoluzione 2.0 degli SMS. Si tratta, infatti, di messaggi interattivi con pulsanti e call-to-action che accompagnano testo ed elementi multimediali come caroselli, GIF, video o singole immagini. Un canale di messaggistica innovativo diffuso da Google nel 2007 che secondo le previsioni di Juniper Research, società di business intelligence nel mondo delle telecomunicazioni, raggiungerà quest’anno oltre 1.2 miliardi di utenti attivi al mese con una crescita di traffico stimato al +23% entro il 2028. Dati che confermano la centralità di questo SMS avanzato per le conversazioni business-to-consumer. A questo proposito, le aziende possono scegliere la tipologia di RCS in base agli obiettivi della comunicazione.
RCS Basic: caratteristiche e casi d’uso
:quality(95))
Il messaggio RCS Basico è la versione più simile a un SMS con alcune peculiarità distintive:
160 caratteri disponibili per comporre il testo del messaggio
Mittente certificato di 40 caratteri personalizzabile con logo, descrizione e spunta
Messaggi protetti da crittografia-end-to-end
Best practice con Messaggio RCS Basic
La tipologia Basic degli RCS è utile per tutte quelle industry come Banking in cui è fondamentale certificare la validità delle informazioni comunicate. La sicurezza di questo canale facilita la condivisione di one-time-password per autenticare accessi all’home banking o confermare una transazione. Altre strategie per il conversational banking? Leggi ora l’articolo dedicato
Altro caso d’uso è legato alla logistica. Sempre per questioni di affidabilità, i brand possono integrare l’RCS Basic per inviare aggiornamenti sullo stato della spedizione, conferma ritiro o possibilità di riprogrammare fascia oraria o indirizzo.A questo proposito, DHL ha implementato la chat RCS per migliorare il customer service: leggi il caso studio
RCS Premium per un’esperienza più immersiva
Rispetto al Basic, l’RCS Premium è più avanzato e d’impatto:
Fino a 500 caratteri disponibili per comporre il testo del messaggio
Immagini, caroselli, GIF, video possono essere inseriti come elementi multimediali
Pulsanti (inviami la posizione, visualizza la mappa, ottieni lo sconto), call-to-action (visita il sito, aggiungi al carrello, chiama l’assistenza) e risposte rapide
Anche con il Premium, le aziende possono configurare il profilo aziendale con mittente verificato, logo, contatti utili e descrizione.
:quality(95))
RCS Messaggi Premium: 3 casi d’uso di successo
Grazie a queste caratteristiche, l’RCS Premium garantisce un effetto WOW alle campagne marketing. Nel retail, la Rich Communication Service può essere integrata nelle attività outbound per annunciare saldi, capsule collection o il volantino con le offerte. Ogni comunicazione può essere accompagnata da richieste d’azione come download, riscattare il coupon o acquistare un prodotto.
Altro caso d’uso è nel Travel & Hospitality. L’RCS è, infatti, integrabile con Google Wallet: questo consente alle compagnie di trasporto passeggeri di far scaricare la carta d’imbarco direttamente su smartphone e ricevere in automatico aggiornamenti sul check-in. Per le catene alberghiere, questo canale di messaggistica è uno strumento utile per spingere servizi complementari come SPA, noleggio, escursioni e al contempo attivare strategie di upselling come suggerire la prenotazione di una camera di livello superiore con uno sconto dedicato e una carrellata di immagini come incentivo.
👉 Vuoi saperne di più sui messaggi RCS? Scarica ora la guida dedicata 👈
LINK Mobility, Best RCS Provider 2025

Per poter implementare la messaggistica RCS è necessario rivolgersi a un partner diretto di Google come LINK Mobility, recentemente premiata da Juniper Research come miglior provider europeo di RCS. L’RCS Messaging Partner supporta le aziende in tutta la fase di on-boarding dall’invio della documentazione a Google fino alla creazione dell’agent. Una combinazione di competenze e piattaforme che aiutano a deliverare al massimo delle performance. Inoltre, LINK Mobility garantisce un sistema di fall-back: qualora l’RCS non dovesse essere recapitato, è possibile configurare un SMS automatico.
Contattaci!
Vuoi integrare gli RCS nelle tue strategie?